Raccontiamo Speleologia: Grotte, la narrazione possibile…e impossibile

Che cosa spinge un uomo a sfidare l’ignoto, ad addentrarsi, nelle viscere della Terra? «Amo le grotte di una passione viscerale che mi porta a cercare ovunque il buio e la profondità».

Ed è proprio dalla forza di questa passione che vogliamo partire per raccontare di grotte, per stupire, stupirci e affascinare anche chi le grotte le ha conosciute sempre e solo con l’immaginazione.
“Di pietra e acqua. Storie di speleologia”Fabrizio Ardito

Gli scrittori speleologi Andrea Gobetti e Carlos Solito, lo speleosub Rick Stanton, gli esploratori Gianluca Selleri e Francesco Ferraro, il poeta Eugenio Griffoni, e ancora Nino La Rocca, Francesco Papetti, Vincenzo Martimucci, Alessandra Lanzetta, Francesco Maurano, Gianni Pofi, Silvia Clausi Schettini, Pino Palmisano, Gino Penta e tanti altri, saranno i protagonisti dell’incontro regionale dal respiro internazionale “Raccontiamo Speleologia: Grotte, la narrazione possibile…e impossibile”, organizzato dal Centro Altamurano Ricerche Speleologiche e dal Gruppo Grotte Melphicta Kalipè.

Esplorazioni tra passato e futuro, Presentazioni, proiezioni, mostre, musica e anche attività per i più piccoli, trekking e visite in grotta animeranno Altamura e il Centro Visite di Lamalunga dal 30 giugno al 3 luglio 2022. Vi aspettiamo!

Torna in alto